=

OSSIGENO-OZONO TERAPIA


LE PROPRIETÀ DELL’OZONO:

◉ Antisettica (ha capacità di uccidere batteri e funghi e di inattivare i virus)
◉ Antinfiammatoria (per incremento delle citochine antinfiammatorie e riduzione delle citochine pro-infiammatorie)
◉ Antidolorifica
◉ Decontratturante della muscolatura, specie di origine traumatica o da iperattività motoria intensiva
◉ Riattivare la circolazione sanguigna, specie quella del microcircolo capillare
◉ Ossigenante (aumenta la cessione di ossigeno ai tessuti periferici)
◉ Rivitalizzante (Anti-Age per la prevenzione dell’invecchiamento grazie all’azione incrementante i sistemi antiossidanti endogeni)
◉ Lipolitica (utilizzata per il trattamento di cellulite e adiposità localizzate)
◉ Immunomodulante : normalizza e riequilibra le risposte immunitarie alterate dell’organismo aumentando quelle in difetto (es. immunodeficienze) e riducendo quelle in eccesso (es. allergie, malattie autoimmunitarie, ecc.) grazie all’azione sui mediatori chimici dell’infiammazione, con riduzione delle Citochine e Interleuchine pro-infiammatorie e aumento delle Citochine e Interleuchine antinfiammatorie. 
L’Ossigeno-Ozono Terapia consente di migliorare numerose patologie, qui di seguito le aree maggiormente trattate attraverso questa terapia:   

◉ Medicina internistica e immunologia
◉ Patologia vascolare
◉ Odontoiatria
◉ Patologie uro-genitali
◉ Gastroenterologia e patologie colon-procto-rettali
◉ Ortopedia
◉ Medicina estetica 
◉ Dermatologia
◉ Riabilitazione